I cimeli di DOOM № 5 – Il fumetto di DOOM
Di: Parker Wilhelm

Con oltre un quarto di secolo di storia sulle spalle, il segno che DOOM ha lasciato sulla cultura moderna non si limita al mondo dei videogiochi. Scoprite insieme a noi gli stranissimi, interessantissimi e talvolta anche rarissimi manufatti che hanno reso DOOM il franchise che oggi tutti conosciamo!
Il fumetto di DOOM
Uscito nel 1996, il numero 1 di DOOM: “Knee Deep in the Dead!” è un albo a fumetti di 16 pagine che ha come protagonista il DOOMguy impegnato a sterminare orde di demoni mentre va in cerca dell’arma più grossa di tutte. È vero, la trama è ridotta all’osso, ma in DOOM non è mai stato un grosso problema.
Scritto da Steve ’Sacca da Morto’ Behling e Michael ’Splatter’ Stewart (ogni membro del team creativo ha scelto un soprannome macabro, nei riconoscimenti) e illustrato da Tom ‘Forca’ Grindberg, il fumetto di DOOM si è conquistato una certa reputazione per la sceneggiatura stravagante e il ritmo esagitato.
Oltre a essere una lettura bizzarra, il fumetto di DOOM è considerato un cimelio anche e soprattutto per la sua rarità. Sono state stampate solamente due tirature di questo fumetto: una promozionale per una convention di videogiochi, e l’altra inclusa nella id Anthology, una raccolta in quattro CD di titoli id Software uscita anch’essa nel 1996.
Entrambe le tirature furono estremamente limitate e, per questo motivo, il fumetto è considerato un’autentica rarità dai fan di DOOM e/o dai collezionisti di arte sequenziale, con copie che raggiungono anche i 275 $ su eBay.
D’accordo, “Knee Deep in the Dead!” non fu certamente nominato al premio Eisner quell’anno, ma il fumetto è entrato a pieno titolo nel mito di DOOM. Durante una scena in cui il Doomguy è in preda a una furia da berserker, urla in faccia a un Cyberdemone la sua volontà di “strappargli le budella! Lacerare e squarciare!”
E fu così che nacque un meme e, insieme a esso, anche la frase che è diventata lo slogan semiufficiale di DOOM: Rip and tear, until it is done! (Falli a pezzi, finché non sarà finita!).
Siamo spiacenti, ma non puoi accedere a questo contenuto. Consulta Informativa sulla privacy