Esplorare le mappe in DOOM: The Dark Ages
Di: Parker Wilhelm

In DOOM: The Dark Ages, i giocatori dovranno combattere le forze del male nei panni del DOOM Slayer, equipaggiato come una super arma brandita da dèi e re. Oltre agli adrenalinici combattimenti FPS e a una trama avvincente, id Software amplia l'esperienza anche grazie a un altro elemento: l'esplorazione.
Con i livelli più grandi mai realizzati per un gioco di DOOM, le mappe di DOOM: The Dark Ages hanno molto da offrire a chi ama avventurarsi fuori dai sentieri battuti. Continua a leggere per saperne di più su come esplorare gli scenari infernali brutali, ma splendidamente realizzati, di DOOM: The Dark Ages.
CERCA E DISTRUGGI
In DOOM: The Dark Ages si possono trovare aree segrete di tutte le dimensioni, forme e varietà. Dalle aree bloccate da enigmi alle ricompense nascoste in un angolo, tieni sempre gli occhi aperti, perché c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire.
Tra gli oggetti più importanti che troverai ci sono i sigilli vitali. Queste vite extra ti permettono di riprenderti subito dopo la morte senza dover ricaricare un checkpoint, caratteristica che le rende una vera e propria ancora di salvezza in caso di necessità. Tuttavia, puoi conservare solo un numero limitato di sigilli vitali alla volta, quindi rifletti bene prima di usarli.
SCOPRI RISORSE E ALTRO ANCORA
Ci sono anche casse d'oro e statue contenenti rari rubini e potenti pietre dei Wraith da collezionare, che attendono solo di essere scoperti. Dovrai accumulare il maggior numero possibile di tesori di gioco, poiché potrai usare oro, rubini e pietre dei Wraith nei santuari della Sentinella per potenziare le armi, la sega scudo e gli attacchi in mischia.
Tuttavia, durante il tuo viaggio non troverai solo risorse per i potenziamenti. Sotto un'antica tomba o sotto una rupe spazzata dal vento, potresti trovare ricompense uniche, come le voci del Codex, che offrono informazioni sulla storia e uno sguardo più approfondito sull'universo di DOOM. I giocatori possono anche trovare oggetti collezionabili, come versioni giocattolo dei personaggi o addirittura skin per le armi!
OSSERVA CIÒ CHE TI CIRCONDA
Alcune aree non sono così pronte a rivelare i propri segreti, ma non esiste ostacolo insormontabile per il DOOM Slayer. Osserva l'ambiente circostante e cerca l'opportunità per utilizzare il tuo equipaggiamento. Ad esempio, le abilità di carica e lancio della sega scudo possono essere usate fuori dal combattimento per spingere oggetti o azionare cancelli. Cercare indizi ambientali come nodi di carne verde o metallo superscaldato può fornire indizi su come procedere.
L'esplorazione è agevolata anche dall'automappa. È facilmente accessibile dal menu e può essere usata dai giocatori per valutare la propria posizione, individuare gli obiettivi e persino cercare nascondigli e aree segrete ancora da scoprire, il tutto in un unico posto. A proposito di obiettivi, DOOM: The Dark Ages presenta delle icone speciali che segnalano i punti di non ritorno. Questi checkpoint indicano che, una volta attraversati, lo Slayer non potrà tornare in quell'area senza ricominciare il livello. Niente paura: grazie all'automappa puoi sempre controllare i luoghi inesplorati prima di proseguire con la tua campagna di carneficina.
DOOM: The Dark Ages è disponibile su Xbox Series X|S, Xbox PC, Steam e PlayStation 5. Giocalo al day one con Game Pass Ultimate o PC Game Pass. Provalo sia su Series X|S che su Xbox da PC senza costi aggiuntivi con Xbox Play Anywhere. Per maggiori informazioni, visita DOOM.com.
Siamo spiacenti, ma non puoi accedere a questo contenuto. Consulta Informativa sulla privacy