Ci girerà DOOM? Parte 2

Di: Joe Rybicki

YoD_IRD_HERO_1920x870_EN.jpg

“Ci girerà DOOM?” è l’interrogativo che spesso strappa una risata agli appassionati di tecnologia quando hanno tra le mani un hardware dotato di display. E non è un caso.

Al culmine della sua popolarità, negli anni dello shareware, il software del primo DOOM era letteralmente ovunque. Fu allora che i fan si presero la briga di farlo girare su qualsiasi dispositivo possibile... senza badare all’assurdità del risultato.

Di conseguenza, il gioco è stato convertito, emulato o imitato su innumerevoli dispositivi grazie al talento e all’olio di gomito di tanti programmatori determinati. Magari non si tratta di sistemi ideali per uno sparatutto, ma queste spassose prodezze ingegneristiche meritano di sicuro un applauso, perché... beh, fanno girare DOOM.

Con un pianoforte

No, non stiamo parlando di suonare la colonna sonora di DOOM su un pianoforte. Stiamo parlando di giocare a DOOM. Il videogioco. Su un pianoforte

Come esibizione speciale per il Virgin Media Game Space di Londra, un gruppo di addetti ai lavori si è riunito per modificare un vero pianoforte in modo che potesse fungere da controller per DOOM. David Hayward del VMGS, George Buckenham (del team di sviluppo di Sportsfriends, Die Gute Fabrik), Ricky Haggett (del team di sviluppo di Hohokum, Honeyslug) e lo sviluppatore indipendente Sos Sosowski hanno utilizzato una combinazione di nastro in rame e codificatori di PC per consentire al pianoforte di controllare direttamente un computer con DOOM in esecuzione. Le varie sezioni della tastiera controllano il movimento in avanti e all’indietro, lo spostamento laterale, la rotazione e la selezione delle armi, mentre i tasti neri sono utilizzati per sparare.

La musica prodotta da qualcuno che gioca a DOOM... non è proprio piacevole all’orecchio, a essere sinceri. Ma del resto, nessuno si aspetta che il suono prodotto dalla devastazione di orde demoniache sia particolarmente melodioso, no?

CondividiCondividiTutti gli articoli
PRENOTALO ADESSOScopri di più

Ultimi articoli