DOOM: The Dark Ages | Note sull'aggiornamento 2.2
Di: Joshua Boyle

L'aggiornamento 2.2 di DOOM: The Dark Ages offre correzioni di bug e aggiustamenti agli incontri coi nemici su tutte le piattaforme. Inoltre, introduce una serie di nuove ottimizzazioni per le console portatili, tra cui la valutazione del titolo, come Verificato su Steam Deck.

👋Nuove ottimizzazioni per console PC portatili
✨Rilevamento automatico delle impostazioni per console portatili
- Durante il primo avvio con una console PC portatile, il gioco rileverà automaticamente le impostazioni ottimali. I giocatori potranno comunque personalizzarle ulteriormente in base alle proprie preferenze.
- Le impostazioni vengono salvate sui singoli dispositivi, il che permette di personalizzare la propria esperienza su ciascun dispositivo.
👌Prestazioni delle console portatili
- Ottimizzate le prestazioni generali, gli effetti visivi e sonori delle console PC portatili.
- Aggiunte impostazioni avanzate per l'ottimizzazione e una specifica modalità Benchmark per le console PC portatili.
- Aggiunte ottimizzazioni all'input quando la console è agganciata alla base, inclusa la rilevazione dei controller esterni.
👉Specifiche per le console portatili
Nota: le prestazioni di gioco sulle console PC portatili possono variare a seconda delle impostazioni specifiche del dispositivo e/o della connessione a una base o ad altre fonti di alimentazione dedicate. I valori riportati qui sotto presuppongono che il dispositivo utilizzi le impostazioni di alimentazione più alte a disposizione, e non funzioni esclusivamente tramite batteria:
- Steam Deck: 720p a circa 30 FPS
- Dispositivi Z1: 720p a circa 30 FPS (per es. ASUS ROG Ally)
- Dispositivi Z1E: 1080p a circa 30 FPS (per es. ASUS ROG Ally X, Lenovo Legion Go)
- Dispositivi Z2A: 720p a circa 30 FPS (per es. XBOX ROG Ally)
- Dispositivi Z2E: 1080p a circa 60 FPS (per es. XBOX ROG Ally X)
*I risultati si basano su test eseguiti con driver pre-lancio, pertanto le prestazioni potrebbero variare in base al dispositivo, ai driver installati e/o alle impostazioni di alimentazione selezionate dall'utente
😌Migliorie e correzioni di bug
IA dei nemici:
- Risolto un crash raro che si verificava se il giocatore lanciava uno scudo dotato del potenziamento "Scarica di energia" sui Soldati con scudo al plasma.
Battaglia finale:
- Quando i pilastri generati dal principe Ahzrak si disintegrano, gli effetti grafici che indicano la loro posizione originaria vengono renderizzati correttamente.
- Risolto un crash raro che si verificava usando la BFB all'inizio di ogni fase della boss fight contro il principe Ahzrak potenziato.
Gameplay:
- Risolto un problema per cui la morte e le statistiche relative ai danni non venivano registrate correttamente in caso di danni multipli inflitti durante il frame del decesso di una creatura. (Questa modifica risolve anche un bug per cui la sfida maestria dell'acceleratore non aumentava correttamente.)
- La pistola ciclica al plasma non emette più luce bianca quando viene azionata con il potere Berserker in Approdo delle anime e Resurrezione.
- Ora, usando lo scudo ci si riprende correttamente dallo stordimento durante un colpo in mischia mentre si prova a bloccarlo o a pararlo. Questo evita che lo scudo resti bloccato o scatti momentaneamente in posizione di parata, anche dopo aver rilasciato il relativo comando.
🗺 Livelli
Hebeth
- Risolto un problema per cui ricaricare i checkpoint dopo il tutorial dell'oro e dei santuari della Sentinella poteva provocare la scomparsa degli obbiettivi fino al riavvio o alla transizione del livello in corso.
Caserma delle Sentinelle
- Il Mancubus non ricompare più durante la boss fight contro il Campione Capriccio.
- Rimossi i rinforzi dei Cavalieri infernali e degli Imp inseguitori dall'ondata che compariva insieme al leader Mancubus durante la battaglia dell'albero in fiamme.
Assedio - Parte 1
- I Cavalieri infernali, gli Imp e gli Imp inseguitori non si rigenerano più durante le battaglie con i Capricci nel campo di battaglia.
- La statua del lupo di rubino non resta più bloccata dietro alla barriera di energia rossa se non viene raccolta dopo aver rotto le statue dei lupi e ricaricato il checkpoint del portale cruento meridionale.
Assedio - Parte 2
- Risolto un problema per cui un servo errante poteva comparire nel cortile quando si ricaricava il checkpoint.
Forgia ancestrale
- L'Aracnotron non si rigenera più durante il combattimento del cacciatore Agaddon alla fine della forgia ancestrale.
- Risolto un potenziale crash quando si caricava un checkpoint dopo essere morti nella battaglia del cacciatore Agaddon nel Cortile ancestrale.
Guglia di Nerathul
- L'Aracnotron con mitragliatrice non si rigenera più durante lo scontro finale nella sezione dell'emettitore di stasi della cattedrale.
Tempio di Lomarith
- L'Aracnotron e il Cacodemone non si rigenerano più durante la battaglia per il morale del relitto.
- Le risorse da mischia ora appaiono come dovrebbero sull'imbarcazione segreta durante l'assalto dei Cavalieri infernali.
Resurrezione
- L'Aracnotron corazzato che compare dopo la morte dell'accolito non si rigenera più durante la prima battaglia per il morale.
Resa dei conti
- L'Aracnotron non si rigenera più durante il combattimento del cacciatore Agaddon potenziato.
💢Il Ripatorium
Tutte le piattaforme:
- Ora i Capricci dovrebbero comparire solo nelle aree aperte in cui possono muoversi liberamente.
Solo Xbox:
- Risolto un crash che riportava alla schermata iniziale dell'Xbox quando si cambiava profilo durante la sospensione in una partita di Ripatorium attiva con la barra del demone completamente piena.
🔊Audio
- Risolto un problema per cui gli effetti sonori di stridio della sega scudo potevano interrompersi se il giocatore apriva il Dossier e poi riprendeva il gioco mentre lo scudo si trovava in un nodo energetico.
🎰Interfaccia
- Risolto un problema per cui le voci del Codex non tracciavano correttamente i progressi dopo aver rivisitato i livelli tramite Selezione missione.
- Risolto un problema per cui il pop-up del tutorial di Ripatorium, che doveva comparire solo al primo accesso a questa modalità, ricompariva anche nelle visite successive.
- Corretto un bug per cui aprire la schermata del Dossier dopo aver rotto un lucchetto metallico o attivato un interruttore poteva innescare un fallimento e impedire la progressione.
- Risolto un crash potenziale che si verificava con l'uso ripetuto di Alt-Tab e il ritorno al gioco durante una schermata di caricamento.
🪄Effetti visivi
- Corretto un problema per cui, a volte, venivano riprodotti gli effetti grafici dello scudo o di un'arma equipaggiata mentre si raccoglieva un giocattolo collezionabile.
- Eliminate le linee casuali viola che apparivano sovraccaricando un Cacodemone con la pistola ciclica.
- Risolto un bug per cui le macchie di sangue in prima persona sfarfallavano attorno al bordo dello schermo mentre l'IA eseguiva delle azioni e il rapporto risoluzione era attivo.
🔧Nuove regolazioni attive
- Diminuiti i danni di certi attacchi inflitti dal cacciatore Agaddon, dal Barone cosmico, dal Cavaliere infernale e dal Komodo per ridurre il numero di attacchi che spezzano lo scudo con un solo colpo a difficoltà Incubo.
- Modificato il sistema che si attiva in punto di morte per tutti i livelli di difficoltà perché sia più in linea con il gioco al lancio. Il sistema protegge il giocatore da alcuni danni letali, dandogli l'opportunità di contrattaccare anche in punto di morte.
Nota degli sviluppatori: The Dark Ages (ed Eternal) sono sempre stati pensati per dare ai giocatori la possibilità di contrattaccare anche in punto di morte. Abbiamo chiamato questo sistema "In punto di morte". Quando la salute è bassa, il giocatore si trova in uno stato acuito di allerta e coinvolgimento; il che è voluto! Abbiamo rimesso a punto i valori di questo sistema così che le sue impostazioni siano più vicine a quelle del lancio, potenziando questo aspetto del combattimento.
Se riscontri ancora dei problemi, contatta il nostro fantastico team del servizio clienti qui
- Leggi nel dettaglio cosa è uscito nell'aggiornamento 2.1 e nell'aggiornamento 2.1 hotfix.
Siamo spiacenti, ma non puoi accedere a questo contenuto. Consulta Informativa sulla privacy