DOOM Eternal: The Ancient Gods Parte 2 e Aggiornamento 5 - Note sull'aggiornamento
Di: Joshua Boyle

Siamo lieti di presentarvi l'epica conclusione della saga del Doom Slayer, contenuta nell'espansione finale della campagna di DOOM Eternal: The Ancient Gods Parte 2. Scoprite tre luoghi mai visti prima, nuove letali varianti dei nemici e un'incredibile nuova arma. Si tratta di una fra le nostre migliori creazioni di sempre, e ci auguriamo che vi divertirete a farvi strada combattendo nel capitolo finale della saga del Doom Slayer!
Allerta spoiler: Queste note contengono riferimenti a molti nuovi contenuti, pertanto, se volete evitare potenziali spoiler, non proseguite oltre!
Nuove funzionalità di The Ancient Gods Parte 2 (TUTTE le piattaforme)
Tre nuove mappe della campagna di DOOM Eternal (richiede l'acquisto di The Ancient Gods Parte 2, della Deluxe Edition, o del Pass Anno 1)
-La Lancia del Mondo
Durante il suo viaggio per affrontare il Signore Oscuro, lo Slayer si imbarca nella ricerca della Lancia del Mondo, poiché soltanto un misterioso manufatto celato all'interno del monolitico cristallo potrà aprire la via per Immora. Questa guglia cosmica torreggia su Argent D'Nur, e soltanto coloro che sono degni possono accedervi...
- Terra reclamata
L'invasione della Terra da parte dell'Inferno è fallita, e l'ARC ha guidato la resistenza umana nella lotta per reclamare il pianeta. Lo Slayer deve trovare il Portale di Divum, un antico manufatto creato dal Padre all'interno delle rovine di una città abbandonata. Una volta attivato, la via per Immora sarà aperta...
- Immora
La battaglia finale è cominciata. Dopo essersi servito del Portale di Divum per accedere al cuore dell'Inferno, lo Slayer si trova dinanzi ai cancelli di Immora, pronto ad affrontare il Signore Oscuro. Le armate del Regno Oscuro si stanno riunendo e preparando alla guerra, e l'imminente conflitto deciderà il destino di tutto il creato...
- Collezione Master Slayer Barbaro
"La vera forza dell'acciaio sta nella mano che lo impugna." Ammirate lo Slayer Barbaro! È possibile sbloccare istantaneamente questa gagliarda collezione di oggetti estetici acquistando The Ancient Gods Parte 2, la Deluxe Edition o il Pass Anno 1. Come tutte le Collezioni Master, è piena zeppa di elementi esclusivi tutti da conquistare, tra cui un nuovo fantastico podio con relative animazioni, skin alternative, icone e distintivi giocatore. Per ulteriori informazioni su come funzionano i progressi nelle Collezioni Master, cliccate qui.
- Nuova arma: Martello delle Sentinelle
Un'arma sacra impugnata da Valen, il comandante delle armate delle Sentinelle. Questo martello è alimentato da un'ingente infusione di energia dei Wraith, che permette a chi lo brandisce di stordire i nemici demoniaci ed estrarre risorse da essi.
- Nuova opzione di attraversamento del mondo di gioco: Punti di aggancio del Gancio da macellaio per la doppietta
Usate il modulo Gancio da macellaio per la doppietta sui punti di aggancio per attraversare il mondo di gioco. Spingetevi nella direzione opposta al punto di aggancio per accumulare abbastanza slancio e girare gli angoli. Sfruttate Doppio salto, Scatto e ulteriori punti di aggancio mentre siete a mezz'aria per completare gli enigmi ambientali.
- Nuove varianti dei nemici
- Barone corazzato
I Baroni corazzati presentano innesti prodotti con la tecnologia di Immora. Questi demoni pattugliano l'area fuori dai cancelli cittadini armati di guanti da combattimento e mazze chiodate maledette dal Signore Oscuro in persona. Un devastante colpo di quest'arma annienta il corpo e l'anima della vittima. Persino i Maykr temono queste creazioni demoniache e tecnologiche, poiché la loro carneficina è spietata e insaziabile.
- Predatore maledetto
Dagli artigli del Predatore maledetto fuoriesce del veleno necrotico che infligge una maledizione vincolante. Nota all'Inferno come una delle forme più insidiose di magia del sangue, soltanto pochi possiedono le conoscenze necessarie a invocare tale stregoneria. Tuttavia, i Predatori delle profondità più oscure degli inferi si sono evoluti fino a produrre naturalmente tale potere. Un loro attacco coagula il sangue delle vittime e ne prosciuga l'essenza vitale a ogni battito. L'unico modo di spezzare tale maledizione è uccidere chi l'ha lanciata.
- Soldato demoniaco
La casta guerriera di Immora difende l'antica città, sorvegliandone le mura sin dai tempi del tradimento del suo creatore, millenni fa. Le guardie imperiali di Davoth mantengono una posizione di prestigio tra i cittadini di Immora e hanno in dotazione armi e armature forgiate nelle fiamme dell'odio e della sofferenza. La loro lealtà e la loro devozione verso Davoth è incrollabile, avendo atteso per eoni il ritorno del loro legittimo sovrano.
- Urlatore
Un tempo, gli Urlatori erano umani che adoravano il Ra'Itha Va'Tuum, un antico culto infernale. Questi fanatici, invece di essere ricompensati per la loro devozione, vennero torturati per millenni nella Cittadella dell'Angoscia. L'onta dell'inganno che subirono li portò nel tempo a degenerare in quello che sono adesso. Le loro furiose urla da gelare il sangue sono divenute qualcosa di molto più potente, un potere inebriante bramato da tutti gli abitanti dell'Inferno.
- Imp di pietra
Gli Imp che hanno perso la vita sul campo di battaglia vengono gettati nelle fosse vulcaniche dell'Abisso fiammeggiante. Immersi nelle scorie e nel basalto contaminato dall'Argent, ne emergono rinati e dotati di una pelle di pietra. La nuova pelle di questi Imp di pietra è impenetrabile a buona parte delle armi note: soltanto le scosse prodotte dalla forza schiacciante del Martello delle Sentinelle può danneggiare il loro rivestimento roccioso. Oltre a mantenere le loro abilità originali, gli Imp di pietra possono incanalare il potere della loro rinascita e immolarsi nel fuoco infernale.
- Soldato antisommossa
Come i loro compagni d'arme caduti, quelli che una volta erano i valorosi membri della fanteria pesante delle difese terrestri ora si sono piegati dinanzi all'oscurità. Oggi marciano sotto lo stendardo del Signore Oscuro, scatenando una tempesta di fuoco sull'umanità, sulle Sentinelle e su chiunque si trovi sul loro cammino. Potenziati dagli scudi benedetti recuperati durante le razzie condotte a Urdak, i Soldati antisommossa impongono con la forza la loro supremazia militare.
- Nuovo combattimento contro un boss: il Signore Oscuro
Gli antichi dèi assistono al rito di combattimento dello Slayer e del Signore Oscuro dinanzi alla sala del trono di Immora, una sfida che determinerà il destino dell'esistenza stessa.
- Eventi Escalation
Gli eventi Escalation sono scontri caratterizzati da due ondate di difficoltà crescente. Solo la seconda ondata è facoltativa.
Sconfiggere la prima ondata conferisce un potenziamento per il Martello delle Sentinelle. Sconfiggere la seconda ondata conferisce un oggetto estetico.
- Esclusive skin deluxe per lo Slayer in ogni livello
L'esplorazione non è mai stata tanto remunerativa! Se riuscirete a trovare e completare tutti gli eventi Escalation in ciascun nuovo livello, potrete sbloccare nuove fantastiche skin per lo Slayer.
Le skin deluxe per lo Slayer includono:
- Lancia del Mondo
- Sopravvissuto
- Forgiato all'Inferno
- Nuovi traguardi con nuove ricompense
The Ancient Gods Parte 2 include una nuova serie di favolosi traguardi che, se completati, permettono di ottenere fantastiche ricompense, tra cui:
- Skin
- Podi
- Icone
- Distintivi giocatore
- Animazioni per il podio
- Skin arma
- Sfondi del menu
- La skin Slayer Barbaro oro completando la modalità Vite extra con 5 vite extra nell'Inventario
Nota sulle armi: Il Crogiolo non è disponibile in The Ancient Gods Parte 2. Si tratta di una scelta progettuale.
Problemi noti (TUTTE le piattaforme)
The Ancient Gods Parte 2 - Campagna
- Le uccisioni epiche dei Mancubus mirate alla testa non restituiscono una vita extra quando si utilizza la runa di supporto Rivendicazione
- Ricaricando manualmente il checkpoint dopo il combattimento della breccia nelle mura di Immora possono verificarsi anomalie dei pericoli ambientali e dell'IA, nonché nel caricamento degli effetti. La soluzione consigliata per tale problema, se dovesse verificarsi, è riavviare il livello.
- In Terra reclamata, il Cacodemone di fronte all'ingresso della Fortezza UAC a volte ricompare invisibile e attacca lo Slayer.
DOOM Eternal: Aggiornamento 5 - Note della patch
Miglioramenti generali (TUTTE le piattaforme)
- Nuove opzioni "auto da corsa" dell'HUD
La nuova funzionalità opzionale Indicatore abilità mirino consente di posizionare le icone relative ad alcune meccaniche di gioco importanti vicino al mirino, in modo da sapere al volo quando è possibile utilizzarle e diventare più efficienti.
- Nuovo ritardo apertura ruota delle armi (in millisecondi)
Regola il tempo di pressione del comando necessario per attivare la ruota delle armi anziché cambiare arma.
Nuovi miglioramenti a BATTLEMODE (TUTTE le piattaforme)
SLAYER
BFG
- Colpire un demone controllato da giocatore con un Pugno di sangue garantisce al giocatore che controlla lo Slayer di ottenere munizioni del BFG
- I demoni evocati eliminati con un'uccisione epica non rilasciano più munizioni del BFG
POTENZA DI FUOCO UAC
- Aggiunto NUOVO potenziamento per lo Slayer: Potenza di fuoco UAC
- Aumenta del 25% i danni del fucile al plasma e riduce del 50% quelli della balista
- Rimosso il potenziamento dello Slayer Velocità infernale, sostituito da Potenza di fuoco UAC
RABBIA SENZA FINE
- Durata del potere speciale dello Slayer Rabbia senza fine aumentata da 3 a 5 secondi
MASSACRO A MOTORE
- Rimosso il bonus di munizioni di Massacro a motore; le munizioni del bonus sono ora incluse nel kit base dello Slayer
PUGNI FURIOSI
- Ora viene fornita una carica del Pugno di sangue all'inizio del round in cui si ottiene Pugni furiosi
BOTTO BONUS
- Aggiunta una riduzione del tempo di recupero al potenziamento Botto bonus
GENERALI
- Gli attacchi in mischia dello Slayer contro i demoni controllati da giocatori ora infliggono solo 1 punto di danno
DEMONI
BLOCCO RISORSE
- Rimossa la riduzione del tempo di recupero di Blocco risorse dal potenziamento dei demoni Tattico (il tempo di recupero è ora uniformato a 40 secondi)
- Durata di Blocco risorse aumentata da 3 a 3,5 secondi
- Le munizioni del BFG non sono più interessate da Blocco risorse
GUARIGIONE SQUADRA
- Ora la cura avviene in un arco di tempo anziché istantaneamente
- Durata: 8 secondi; nessuna modifica alle percentuali di cura: sempre 30% su PC e 20% su console
PERICOLO NOCIVO
- I danni dell'abilità Pericolo nocivo non si sommano più quando lo Slayer è all'interno di più pericoli
GENERALI
- Protezione rientro dei demoni aumentata da 3 a 5 secondi
Bug risolti per BATTLEMODE (TUTTE le piattaforme)
- Risolto un problema per cui lo Slayer era in grado di sparare contemporaneamente con i moduli Fuoco automatico e Bomba adesiva
- Risolto un bug per cui le risorse di salute attirate che non venivano raccolte diventavano invisibili pur rimanendo attive
- Risolto un problema per cui l'Archvile era in grado di posizionare il Muro di fiamme sullo Slayer
- Risolto un bug per cui il traguardo Slayer livello Estinzione non registrava i progressi quando i demoni controllati dai giocatori venivano uccisi dal BFG
Bug risolti per la campagna (TUTTE le piattaforme)
- Risolto un bug per cui, ricaricando un checkpoint o tornando al menu principale subito dopo aver sbloccato il Viaggio rapido, quest'ultimo poteva smettere di funzionare.
Problemi noti (TUTTE le piattaforme)
Campagna
- Mod Bot: viene riprodotta l'animazione dello Slayer corrispondente al modulo attualmente in uso, non a quello acquisito, e l'arma non passa al nuovo modulo. Questo problema verrà corretto in un prossimo aggiornamento. Nel frattempo, la soluzione temporanea consiste nell'equipaggiare manualmente il nuovo modulo.
BATTLEMODE
- Gli effetti visivi di Guarigione squadra non scompaiono quando si viene uccisi mentre il potenziamento è attivo
- Lo Slayer può consumare una barra della Motosega se tenta di utilizzarla su un demone aggrappato a una sporgenza
- L'effetto visivo dei laser del Revenant può permanere dopo aver sparato una Salva di razzi dalla prospettiva in terza persona
Problemi noti (solo PC)
Generali
- I cieli presentano artefatti con le GPU AMD Vega 56
- Per ottenere le migliori prestazioni dalle GPU NVIDIA GTX 1650, utilizzate la versione 457.51 dei driver (scaricabili sul sito NVIDIA qui)
- Gli utilizzatori di NVIDIA GTX 1050i potrebbero riscontrare uno sfarfallio nero giocando con la sincronizzazione verticale impostata su “Triplo buffering” o “Attiva”. Se ciò dovesse verificarsi, come soluzione temporanea consigliamo di utilizzare una diversa impostazione di sincronizzazione verticale.
BATTLEMODE
- Il potenziamento del Muro di fiamme dell'Archvile a volte potrebbe non produrre palle di fuoco quando lo Slayer gli spara contro
Siamo spiacenti, ma non puoi accedere a questo contenuto. Consulta Informativa sulla privacy